Maureen O'Hara (nata Maureen FitzSimons; Dublino, 17 agosto 1920 – Boise, 24 ottobre 2015) è stata un'attrice e cantante irlandese naturalizzata statunitense. È stata una delle star più longeve dell'epoca d'oro di Hollywood. O'Hara era nota per la sua bellezza dai capelli rossi e i suoi occhi verdi, nonché per i suoi ruoli da protagonista in una varietà di film, dal dramma al western, al musical e alla commedia.
Maureen FitzSimons nacque a Ranelagh, sobborgo di Dublino, in Irlanda, da Charles Stewart Parnell FitzSimons e Marguerita Lilburn FitzSimons. Suo padre era nel settore dell'abbigliamento e sua madre era una cantante d'opera. Aveva cinque fratelli. Fin da piccola, O'Hara dimostrò un forte interesse per la recitazione. Frequentò diverse scuole di recitazione, tra cui l'Abbey Theatre School di Dublino.
La sua carriera iniziò con piccole parti teatrali a Dublino. Fu notata dall'attore Charles Laughton, che la portò a Londra e le fece firmare un contratto con la sua casa di produzione, la Mayflower Pictures. Debuttò nel cinema nel 1938 con il film Kicking the Moon Around. La sua svolta arrivò nel 1939 con La taverna della Giamaica di Alfred Hitchcock e Notre Dame con Laughton.
Trasferitasi a Hollywood, la sua fama crebbe rapidamente negli anni '40 e '50. Lavorò spesso con il regista https://it.wikiwhat.page/kavramlar/John%20Ford in film come Com'era verde la mia valle (1941), Rio Bravo (1950), Un uomo tranquillo (1952), e Il lungo viaggio di ritorno (1940). Un uomo tranquillo, in particolare, è diventato uno dei suoi film più iconici e la sua chimica sullo schermo con https://it.wikiwhat.page/kavramlar/John%20Wayne è stata molto apprezzata.
Oltre a Ford, lavorò con altri registi importanti come William Dieterle in Ritratto di Jennie (1948) e Carol Reed in Il nostro uomo all'Avana (1959). Si distinse in ruoli di donna forte e indipendente, spesso in contrasto con lo stereotipo della damigella in pericolo.
Negli anni '60, la sua carriera iniziò a rallentare, ma continuò a recitare in film e televisione. Si ritirò dalle scene nel 1971 e tornò brevemente nel 1991 con Mamma, ho perso l'aereo: Di nuovo solo.
Maureen O'Hara si sposò tre volte. Il suo primo matrimonio fu con il produttore George H. Brown nel 1939, e terminò con il divorzio nel 1941. Il suo secondo matrimonio fu con il regista Will Price nel 1941, dal quale ebbe una figlia, Bronwyn FitzSimons Price, prima di divorziare nel 1953. Il suo terzo matrimonio fu con Charles F. Blair Jr., un pioniere dell'aviazione, nel 1968. Blair morì in un incidente aereo nel 1978. Dopo la morte del marito, O'Hara assunse la direzione della sua compagnia aerea, Antilles Air Boats.
Nel corso della sua carriera, Maureen O'Hara ricevette numerosi premi e riconoscimenti. Nel 1991, ricevette il George Eastman Award per il suo contributo all'arte del cinema. Nel 2014, ricevette l'https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Academy%20Award%20alla%20carriera (Oscar alla carriera) per il suo straordinario contributo al cinema.
Maureen O'Hara morì il 24 ottobre 2015, all'età di 95 anni, nella sua casa di Boise, Idaho. È stata sepolta nel cimitero di Arlington, accanto a suo marito Charles Blair.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page